Ovviamente anche la stessa Bologna, distante solo 20 km, dispone di grandi magazzini e complessi commerciali, come il Parco Meraville in via Tito Carnacini (uscita 9 della tangenziale).
Chi cerca qualcosa di più caratteristico può provare nel centro storico di Bologna: i negozi di via Indipendenza, via Ugo Bassi, via D'Azeglio e via Clavature sono tra i più conosciuti del capoluogo emiliano, mentre in Galleria Cavour si trovano le boutique delle grandi firme della moda mondiale: da Armani a Fendi, da Bulgari a Louis Vuitton.
Chi preferisce girare per bancarelle, può farlo sempre a Bologna il venerdì e il sabato dalle 6:30 alle 20 durante tutto l'anno presso il Mercato della Piazzola (piazza VIII Agosto), e nel periodo di Natale anche in Strada Maggiore con il Mercatino di Santa Lucia e in via Altabella con il tradizionale mercatino di Natale.
A Bologna, città universitaria, ogni sera eventi di ogni genere si susseguono nei locali e nelle strade del centro: in estate festival e concerti all'aperto (il Botanique o il bé bolognæstate, ad esempio), mentre durante le altre stagioni bar, librerie e locali di ogni genere organizzano serate per tutti i gusti.