,
Dozza è uno dei borghi Medioevali più affascinanti d'Italia, situata nell'Appenino Romagnolo tra paesaggi mozzafiato, antiche mura colorate, dipinte da artisti provenienti da tutto il mondo ed infinite distese di vigneti che ogni anno producono un ottimo vino. E' una anticha citadella sforzesca situata sulle colline a Sud-Ovest di Imola, distante solo 6 kilometri da quest'ultima facilmente raggiungibile in macchina. Dozza è un ottimo luogo per chi è amante di storia, arte e sopratutto prodotti vinicoli, con un eccellenza nel settore del gusto come l'Enoteca Regionale Emilia Romagna.
Ricca di eventi e di sagre a tema, è un'ottima location immersa nella natura, per coloro che desiderano trascorrere una tranquilla giornata fra arte, storia e buonissimi prodotti enograstronomici e vinicoli.
Il periodo migliore per visitare Dozza è sicuramente da Maggio a Settembre, con la partecipazione ad eventi come la Festa del Vino e la Nuova Biennale del Muro Dipinto. Anche nella stagione invernale, ha il suo singolare fascino. Camminare tra le piccole stradine del borgo, sorseggiare vin caldo e sgranocchiare castagne tostate e osservare i variopinti ed artistici murales che si riflettono sulla neve. Dozza è un vero e proprio toccasana per gli occhi, e non solo, anche d'inverno.
Qui trovi il Calendario degli eventi di Dozza e dintorni.